Eventi & Cultura

Un fiume di fedeli che riporta alle celebrazioni pre sisma ha salutato il giorno di Santa Rita a Cascia, invasa da turisti religiosi e pellegrini giunti da ogni parte d’Italia. Al termine della tre giorni di eventi dedicati alla Santa degli “impossibili”, iniziata sabato, è stata anche posta la prima pietra del nuovo ospedale dopo […]

Una storia di altri tempi ma anche oggi attuale sia per il modello di impresa che proponeva, sia per certe dinamiche che, complici il mondo bancario e la politica dell’epoca, ha portato il nostro Paese a privarsi di una delle realtà più dinamiche, innovative e all’avanguardia mai esistite. Parliamo della Olivetti, la cui storia il […]

CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Importante scoperta archeologica a Città di Castello dove durante alcuni scavi è tornato alla luce un ponte in pietra e mattoni di presumibile epoca medioevale. Il rinvenimento è avvenuto nel corso dei lavori della variante del Cassero ed ora è sotto la lente degli uffici tecnici comunali che con la Soprintendenza […]

Resterà aperta fino all’11 giugno a Perugia la grande mostra “Il meglio maestro d’Italia”, evento di punta delle celebrazioni per i cinquecento anni della morte del Perugino, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento in Italia. L’esposizione è allestita nella Galleria Nazionale dell’Umbria, curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli, rispettivamente, […]

Prosegue il cammino della Fiaccola Benedettina in Portogallo. Le delegazioni di Norcia, Subiaco e Cassino, guidate dai sindaci Nicola Alemanno, Domenico Petrini ed Enzo Salera domenica 6 marzo hanno partecipato alla solenne celebrazione eucaristica nella cattedrale di Lisbona. Nel corso dell’omelia, il vescovo Joaquim Augusto da Silva Mendes ha elogiato la missione europea della fiaccola, […]

PERUGIA – Centinaia di studenti e insegnanti di 22 tra scuole e circoli didattici dell’Umbria hanno aderito alla Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del pianeta in programma il primo marzo. Organizzata dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, dalla Rete Nazionale delle Scuole di Pace e da numerose altre organizzazioni, la prima […]

FOLIGNO – Ripartenza in grande stile per i Primi d’Italia che, dopo lo stop causa Covid del 2020, hanno portato a Foligno oltre 80mila presenze, con migliaia di degustazioni, alberghi sold out e la città piena di visitatori. É il bilancio della quattro giorni della manifestazione gastronomica condotta tra food experience, cooking show e cene […]

Foligno si appresta a ospitare una serie di appuntamenti per il 25° anniversario della costituzione del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito (Csrne) alla caserma Gonzaga. Struttura della quale comandante Daniele Tarantino (nella foto col sindaco Stefano Zuccarini e il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli) ha evidenziato il legame con la città e la […]

ACQUASPARTA (TR) – Dopo l’edizione 2020 svolta online, “Il Rinascimento di Acquasparta” torna in presenza. «Una festa di alto livello fondata su solide radice storiche», sottolineano il sindaco Giovanni Montani e gli organizzatori dell’evento, in programma dal 26 agosto al 5 settembre. «Una festa che – ricorda la presidente dell’ente Rinascimento, Raffaella Raggi – si […]

PERUGIA – Il coordinatore della Tavola della Pace, Flavio Lotti, ha confermato che la prossima Perugia-assisi sarà dedicata a Gino Strada: emblema della cura gratuita e disinteressata verso il prossimo. Lo slogan della marcia 2021, prevista per il 10 ottobre, sarà “Cura è il nuovo nome della Pace”. «Vogliamo così aprire il decennio della cura […]


MaxRadio Classic

Traccia corrente

Titolo

Artista